-
Tubi filtranti in metallo poroso sinterizzato in acciaio inossidabile Porosità fino a 0,2 µm - In F...
Dimensione dei pori:0,2-100micron Materiali: SS Porosità del metallo:30%~45% Pressione di esercizio:3MPa Temperatura di esercizio:600℃ Applicazioni per metallo poroso sinterizzato ...
Visualizza dettagli -
Puntali di ricambio porosi a microbolle per la fermentazione/aerazione dell'aria del bioreattore...
Vantaggi dei micro sparger in metallo poroso HENGKO A causa della bassa solubilità dell'ossigeno in molti terreni di coltura cellulare, l'ottimizzazione di questo nutriente critico può essere ...
Visualizza dettagli -
Valvola per pneumatici tubeless in acciaio inossidabile Valvola per pneumatici robusta e durevole Asta corta per ...
Descrizione dei prodotti La valvola è un dispositivo con corpo valvola indipendente che consente al gas di entrare nello spazio di un pneumatico o camera d'aria senza camera d'aria quando viene aperto, e quindi ...
Visualizza dettagli -
Tubo sinterizzato da 10 micron in acciaio inossidabile con filtro a rete metallica all'ingrosso per...
I filtri in acciaio inossidabile sono ideali per l'uso in specifiche tecniche impegnative che richiedono filtrazione in condizioni ambientali avverse, come jet en...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante in acciaio inossidabile in metallo poroso sinterizzato per collimatore in fibra ottica HENGKO
Descrizione del prodotto: le cartucce metalliche porose possono essere personalizzate per un'ampia varietà di applicazioni e specifiche e possono essere fissate a supporti metallici e non meta...
Visualizza dettagli -
Sensore relativo di temperatura e umidità con interfaccia I2C ad alta precisione e basso consumo...
Sonda per sensore di temperatura e umidità HENGKO realizzata con un alloggiamento poroso per sensore in acciaio inossidabile ad alta tenuta con grado di protezione IP66, può essere utilizzata direttamente...
Visualizza dettagli -
sonda sensore di temperatura e umidità relativa con tubo di prolunga in acciaio inox e ...
Il trasmettitore di umidità relativa/temperatura HT-E067 fornisce un metodo affidabile ed economico per applicazioni di monitoraggio con montaggio in condotta. Sensori a stato solido pro...
Visualizza dettagli -
Tubo sparger sinterizzato con serbatoio in acciaio inossidabile in metallo poroso e sparger in linea Utilizzato ...
Presentiamo gli eccezionali spargers sinterizzati HENGKO, la soluzione definitiva per l'introduzione di gas nei liquidi. Questo prodotto innovativo utilizza migliaia di...
Visualizza dettagli -
I tubi filtranti isostatici in acciaio inossidabile in metallo sinterizzato poroso ad alte prestazioni supportano ...
I tubi sinterizzati in acciaio inossidabile sono realizzati in polvere di acciaio inossidabile, lavorata mediante tecnologia di sinterizzazione. Questo prodotto può purificare i media contaminati e achi...
Visualizza dettagli -
Macchina per acqua ricca di idrogeno – acciaio inossidabile sinterizzato SS 316L 0,5 2 micron aria o...
L'acqua idrogenata è pulita, potente e con idrone. Aiuta a purificare il sangue e a farlo muovere. Può prevenire molti tipi di malattie e migliorare le persone...
Visualizza dettagli -
Il tubo sparger in linea in metallo poroso installato direttamente genera piccole bolle
Gli sparger sinterizzati HENGKO introducono gas nei liquidi attraverso migliaia di minuscoli pori, creando bolle molto più piccole e numerose rispetto ai tubi forati...
Visualizza dettagli -
Gruppi di sparging a forma di tubo filtrante dritto in metallo poroso in acciaio inossidabile 316L
I diffusori in pietra porosa sinterizzata sono spesso utilizzati per l'iniezione di gas poroso. Hanno dimensioni dei pori diverse (da 0,5 a 100 um) che consentono a piccole bolle di fluire attraverso...
Visualizza dettagli -
Punta sinterizzata per tubo sparger poroso in acciaio inossidabile 316L per accessori per recipienti di fermentazione
Si collega alla punta del tubo sparger, questa punta sinterizzata in acciaio inossidabile 316L è disponibile in una varietà di dimensioni dei pori. La fritta 5 10 15 50 100 pori è la...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante sinterizzato in polvere porosa cilindrico da 25 50 micron in acciaio inossidabile per...
I tubi filtranti in acciaio inossidabile HENGKO sono realizzati mediante sinterizzazione di materiale in polvere 316L o rete metallica multistrato in acciaio inossidabile ad alte temperature. Sono stati ...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante in metallo poroso per la raffinazione della gestione termica e prodotti chimici speciali | HENGKO
I tubi filtranti in acciaio inossidabile HENGKO sono realizzati mediante sinterizzazione di materiale in polvere 316L o rete metallica multistrato in acciaio inossidabile ad alte temperature. Sono stati ...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante in metallo poroso sinterizzato personalizzato dal produttore professionale utilizzato per...
I filtri sinterizzati HENGKO vengono solitamente utilizzati per la purificazione e filtrazione di liquidi e gas, la separazione e il recupero di particelle solide, il raffreddamento della traspirazione...
Visualizza dettagli -
Da 0,2um a 90 micron 5 - 100mm di altezza polvere o rete metallica metallo sinterizzato poroso ...
I tubi filtranti in acciaio inossidabile HENGKO sono realizzati mediante sinterizzazione di materiale in polvere 316L o rete metallica multistrato in acciaio inossidabile ad alte temperature. Sono stati ...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante in acciaio inossidabile 316L SS poroso con polvere di metallo sinterizzato, 2 μm 5 7 10 15 20 30 ...
I tubi filtranti in acciaio inossidabile HENGKO sono realizzati mediante sinterizzazione di materiale in polvere 316L o rete metallica multistrato in acciaio inossidabile ad alte temperature. Sono stati ...
Visualizza dettagli -
Tubo filtrante in acciaio inossidabile sinterizzato in metallo SS 304/316L poroso da 2 10 20 25 micron per...
I tubi filtranti in acciaio inossidabile HENGKO sono realizzati mediante sinterizzazione di materiale in polvere 316L o rete metallica multistrato in acciaio inossidabile ad alte temperature. Sono stati ...
Visualizza dettagli -
Tubo microfiltro medico con filtro in acciaio inossidabile 316 in metallo sinterizzato per liquidi e gas ...
Descrizione del prodotto Il materiale filtrante poroso è stato ampiamente utilizzato nei settori metallurgico, chimico, farmaceutico, aerospaziale e aeronautico. Supporti metallici porosi...
Visualizza dettagli
Perché utilizzare un tubo metallico poroso?
Ci sono diversi motivi chiave per cuitubo in metallo sinterizzatovengono utilizzati in diverse applicazioni:
Filtrazione:
* La loro funzione principale è la filtrazione. La dimensione dei pori controllata con precisione consente loro di rimuovere impurità,
particelle e contaminanti provenienti da fluidi e gas. Questo può essere cruciale in settori come quello farmaceutico,
lavorazioni chimiche e alimenti e bevande, dove la purezza è essenziale.
* Le dimensioni dei pori possono variare da submicron a diversi millimetri, consentendo loro di filtrare un'ampia gamma di dimensioni delle particelle.
Flusso controllato:
* La struttura porosa consente il flusso controllato di liquidi e gas.
Può essere utilizzato per l'aerazione, la distribuzione del gas, la fluidificazione e altre applicazioni in cui è necessario un controllo preciso del flusso.
* La distribuzione uniforme dei pori garantisce un flusso costante in tutto il tubo, evitando canalizzazioni e distribuzione irregolare della pressione.
Durata e resistenza:
* Realizzati con metalli come acciaio inossidabile, nichel o bronzo, i tubi metallici porosi sono estremamente durevoli e possono resistere a condizioni operative difficili
condizioni ambientali, comprese temperature elevate, pressioni e ambienti corrosivi.
* Ciò li rende adatti per l'uso a lungo termine in applicazioni industriali impegnative.
Altri vantaggi:
* I tubi metallici porosi sono inoltre leggeri, facili da pulire e riciclabili. Possono essere facilmente lavorati e modellati in varie forme,
ampliando ulteriormente la loro versatilità.
Ecco alcuni esempi specifici di applicazioni in cui vengono utilizzati tubi metallici porosi:
* Diffusori d'aria:negli impianti di trattamento delle acque reflue per introdurre ossigeno nell'acqua per la crescita batterica.
* Filtri carburante:nelle automobili e in altri veicoli per rimuovere le impurità dal carburante.
* Impianti medici:per la crescita ossea e la somministrazione di farmaci.
*Il catalizzatore supporta:nei reattori chimici per trattenere e distribuire i catalizzatori.
* Silenziatori:nei sistemi di scarico per ridurre il rumore.
In definitiva, le ragioni specifiche per cui qualcuno dovrebbe scegliere un tubo metallico poroso dipendono dall'applicazione specifica
e i suoi requisiti. Tuttavia, la loro combinazione unica di filtrazione, flusso controllato, durata e altri vantaggi
li rendono uno strumento prezioso per una vasta gamma di settori.
Funzione principale
ILtubo in metallo sinterizzatoè quasi la stessa funzione con gli altrifiltri in metallo sinterizzato or diffusore in metallo sinterizzato.
La funzione principale dei tubi metallici porosi è fornire filtrazione, separazione e controllo efficienti e affidabili
del flusso di fluidi e gas.
Questi tubi metallici porosi sono realizzati con particelle di metallo SS 316L di qualità fuse insieme tramite sinterizzazione
processo, creando una struttura con pori interconnessi. Le caratteristiche uniche dei tubi metallici porosi
consentono loro di svolgere diverse funzioni essenziali:
1. Filtrazione:
Lo scopo principale dei tubi metallici porosi è quello di agire come filtri, rimuovendo impurità, particelle e contaminanti da fluidi e gas.
Il controllo preciso della dimensione dei pori consente loro di ottenere una filtrazione fine fino a livelli inferiori al micron, garantendo la purezza del mezzo da elaborare.
2. Dispersione di gas e liquidi:
Tubi metallici porosivengono utilizzati per disperdere gas o liquidi in modo uniforme e uniforme. Controllando la dimensione e la distribuzione dei pori,
possono creare uno schema di flusso uniforme, prevenendo la canalizzazione e migliorando l'efficienza della dispersione.
3. Fluidificazione:
Nelle applicazioni a letto fluidizzato, questi tubi vengono impiegati per fluidificare le particelle solide, creando uno stato sospeso simile a un fluido.
La distribuzione uniforme dei pori aiuta a ottenere una fluidificazione efficiente e controllata.
4. Sfiato e equalizzazione della pressione:
I tubi metallici porosi vengono utilizzati per lo scarico dei gas, l'equalizzazione della pressione o l'alleviamento delle condizioni di vuoto in vari sistemi
e dispositivi. Consentono il passaggio di aria o gas impedendo l'ingresso di contaminanti.
5. Riduzione del rumore:
In alcune applicazioni, i tubi metallici porosi vengono utilizzati come silenziatori o marmitte per ridurre i livelli di rumore generati dal flusso di gas o fluidi.
6. Diffusione:
I tubi metallici porosi facilitano i processi di diffusione di gas o liquidi consentendo alle molecole di passare attraverso i loro pori interconnessi.
Questa proprietà trova applicazione in diversi campi, come la catalisi e le operazioni di trasferimento di massa.
7. Supporto e distribuzione:
In alcuni settori, i tubi metallici porosi fungono da strutture di supporto per catalizzatori o altre sostanze, fornendo stabilità
quadro normativo e favorendo una distribuzione uniforme.
A causa della loro elevata porosità, durata, resistenza chimica e struttura dei pori controllabili, i tubi metallici porosi trovano ampia diffusione
utilizzo in settori quali quello farmaceutico, petrolchimico, del trattamento delle acque, automobilistico, aerospaziale e molti altri,
dove la filtrazione efficiente e i processi di flusso controllato sono cruciali per prestazioni e sicurezza ottimali.
Principio di funzionamento dei tubi metallici porosi sinterizzati
Il principio di funzionamento dei tubi metallici porosi sinterizzati si basa sulle proprietà uniche della struttura metallica sinterizzata,
che consente una filtrazione efficiente e un flusso controllato di fluidi e gas. Ecco una panoramica del principio di funzionamento:
1. Processo di sinterizzazione:
I tubi metallici porosi vengono prodotti attraverso un processo chiamato sinterizzazione. In genere si tratta di compattare le particelle metalliche
acciaio inossidabile o altre leghe metalliche, in una forma specifica, come un tubo. Le particelle metalliche vengono riscaldate ad una temperatura
appena sotto il loro punto di fusione, facendoli fondere insieme, formando una rete di pori solida e interconnessa.
2. Struttura dei pori:
I tubi di metallo sinterizzato hanno una struttura dei pori definita grazie alla disposizione delle particelle metalliche durante il processo di sinterizzazione.
La dimensione, la forma e la distribuzione di questi pori possono essere controllate con precisione durante la produzione per soddisfare requisiti di filtrazione specifici.
3. Filtrazione:
La funzione principale dei tubi in metallo poroso sinterizzato è la filtrazione. Quando un fluido o un gas passa attraverso il tubo, contaminanti,
particelle e impurità vengono catturate all'interno dei pori. La dimensione dei pori è progettata per consentire il passaggio del fluido o del gas desiderato
bloccando le sostanze indesiderate.
4. Efficienza di filtrazione:
L'efficienza di filtrazione dei tubi metallici porosi sinterizzati dipende dalla dimensione dei pori e dalla superficie totale disponibile per la filtrazione.
Le dimensioni dei pori più piccole possono catturare le particelle più fini, offrendo una maggiore efficienza di filtrazione.
5. Controllo del flusso:
La struttura dei pori interconnessi dei tubi in metallo sinterizzato consente un controllo preciso del flusso di fluidi o gas. La dimensione e
la distribuzione dei pori influenza la portata e la caduta di pressione nel tubo. Questa proprietà è cruciale nelle applicazioni
dove è richiesta una distribuzione uniforme del flusso o una fluidificazione controllata.
6. Durata e resistenza:
I tubi in metallo sinterizzato sono durevoli e resistenti alle sollecitazioni meccaniche, agli agenti chimici e alle alte temperature. La sinterizzazione
Il processo garantisce che le particelle metalliche siano saldamente legate, garantendo l'integrità strutturale anche in condizioni operative difficili.
7. Riutilizzabilità e pulibilità:
I tubi in metallo poroso sinterizzato possono essere facilmente puliti e riutilizzati. Possono resistere a vari metodi di pulizia,
come il controlavaggio, la pulizia ad ultrasuoni o la pulizia chimica, senza comprometterne l'efficienza di filtrazione.
Il principio di funzionamento dei tubi in metallo poroso sinterizzato li rende altamente versatili e adatti ad un'ampia gamma di
applicazioni in settori quali quello petrolchimico, farmaceutico, del trattamento delle acque, aerospaziale e altro ancora. Sono
scelti per la loro efficiente filtrazione, durata e capacità di resistere ad ambienti difficili, fornendo prestazioni affidabili
nei processi e nei sistemi critici.
Cosa dovresti preoccuparti dei tubi metallici porosi OEM?
Quando si considerano i tubi metallici porosi speciali OEM per il proprio sistema o progetto di filtrazione, ce ne sono diversi
fattori essenziali da tenere in considerazione per garantire prestazioni ottimali e un’implementazione di successo.
Ecco alcune considerazioni chiave:
1. Requisiti di filtrazione:
Definisci chiaramente i requisiti di filtrazione specifici per la tua applicazione. Determinare l'efficienza di filtrazione desiderata,
dimensione dei pori e velocità di flusso necessarie per ottenere i risultati desiderati.
2. Caratteristiche del fluido o del gas:
Comprendere le proprietà del fluido o del gas da filtrare, comprese temperatura, pressione, viscosità e sostanze chimiche
compatibilità. Assicurarsi che il materiale metallico poroso selezionato possa resistere alle condizioni operative previste.
3. Dimensione e struttura dei pori:
Collabora con il produttore OEM per personalizzare la dimensione dei pori e la struttura dei tubi metallici porosi in base al tuo
esigenze dell'applicazione. Considerare la dimensione delle particelle dei contaminanti da rimuovere e le caratteristiche di flusso desiderate.
4. Selezione del materiale:
Scegli il materiale metallico appropriato in base alla sua resistenza chimica, proprietà meccaniche e compatibilità con
il mezzo filtrato. I materiali comuni includono acciaio inossidabile, bronzo, nichel e titanio.
5. Design e geometria:
Collabora con il produttore OEM per progettare la forma e le dimensioni del tubo per adattarlo al tuo sistema o progetto.
Considera fattori quali lunghezza, diametro e connessioni terminali per una facile integrazione.
6. Efficienza di filtrazione e caduta di pressione:
Bilanciare l'efficienza di filtrazione con la caduta di pressione attraverso i tubi metallici porosi. Una maggiore efficienza di filtrazione può
comportare un aumento della caduta di pressione, che potrebbe influire sulle prestazioni del sistema.
7. Pulibilità e manutenzione:
Discutere i requisiti di pulibilità e manutenzione dei tubi metallici porosi. Assicurarsi che possano essere puliti facilmente
e riutilizzati per ottimizzare la durata e ridurre i tempi di inattività.
8. Personalizzazione e competenza:
Collabora con un produttore OEM esperto con una comprovata esperienza nella produzione di tubi metallici porosi specializzati.
Dovrebbero avere l'esperienza per personalizzare i tubi in base alle tue esigenze specifiche.
Considerando attentamente questi fattori e collaborando strettamente con il produttore OEM, puoi garantire che il
I tubi metallici porosi speciali OEM sono progettati e realizzati su misura per soddisfare le esigenze specifiche del sistema di filtrazione o del progetto,
portando infine a una migliore efficienza, affidabilità e prestazioni.
Domande frequenti
1. Quali sono le caratteristiche principali dei tubi porosi in metallo sinterizzato?
I tubi in metallo sinterizzato poroso offrono diverse caratteristiche chiave che li rendono unici e altamente vantaggiosi
varie applicazioni. Queste funzionalità includono:
*Alta efficienza di filtrazione:
Il controllo preciso della dimensione dei pori consente una filtrazione efficace fino a livelli inferiori al micron,
garantendo la rimozione di contaminanti e impurità da fluidi e gas.
*Durabilità e resistenza:
Il processo di sinterizzazione lega le particelle metalliche, fornendo forza meccanica e resistenza
alla deformazione, anche in condizioni difficili.
*Ampio intervallo di temperature e pressioni:
I tubi possono operare in ambienti estremi, mantenendo l'integrità strutturale e la filtrazione
efficienza in un’ampia gamma di temperature e pressioni.
*Compatibilità chimica:
Sono chimicamente inerti e resistenti alla corrosione, il che li rende adatti al filtraggio aggressivo
sostanze chimiche e mezzi corrosivi.
*Pulibilità e riutilizzabilità:
I tubi in metallo sinterizzato poroso possono essere facilmente puliti e riutilizzati più volte, riducendo la manutenzione
costi e prolungare la durata del filtro.
2. Come funzionano i tubi porosi in metallo sinterizzato come filtri?
Il funzionamento dei tubi metallici sinterizzati porosi come filtri si basa sulla loro struttura dei pori interconnessi.
Quando un fluido o un gas scorre attraverso il tubo, i contaminanti e le particelle vengono catturati all'interno dei pori
consentendo al contempo il passaggio del mezzo desiderato. La dimensione, la distribuzione e la disposizione dei pori
determinare l'efficienza di filtrazione e il tipo di particelle che possono essere rimosse. Il metallo sinterizzato è alto
la porosità e i pori fini consentono una filtrazione efficace, rendendo questi tubi ideali per applicazioni critiche in cui
è necessaria una filtrazione precisa e affidabile.
3. Quali sono le considerazioni da fare per l'installazione di tubi metallici sinterizzati porosi in un sistema?
Una corretta installazione è fondamentale per garantire le prestazioni ottimali dei tubi porosi in metallo sinterizzato. Alcune considerazioni includono:
*Sigillatura corretta:
Garantire connessioni sicure e prive di perdite su entrambe le estremità del tubo per evitare bypass e mantenere l'efficienza della filtrazione.
*Orientamento:
Posizionare correttamente il tubo per garantire che la direzione del flusso sia allineata con la sua funzione progettata, sia che si tratti di filtrazione, sfiato o fluidificazione.
*Supporto e protezione:
Fornire supporto e protezione adeguati per evitare danni ai tubi durante l'installazione e il funzionamento.
4. In quali applicazioni possono essere utilizzati i tubi porosi in metallo sinterizzato?
I tubi in metallo sinterizzato poroso trovano applicazioni in vari settori, tra cui:
Petrolchimico e raffinazione:Per supporto catalizzatore, filtrazione di fluidi di processo e applicazioni di diffusione del gas.
Prodotti farmaceutici:Nei sistemi di ventilazione sterile, filtrazione del gas e somministrazione di farmaci.
Trattamento delle acque:Per il trattamento delle acque reflue, l'aerazione e la filtrazione dell'acqua potabile.
Aerospaziale:Nei sistemi idraulici e di carburante per la filtrazione e lo sfiato.
Automotive:Nel controllo delle emissioni, nella filtrazione del carburante e nei sistemi di lubrificazione.
Cibo e bevande:Per la carbonatazione, l'aerazione e la filtrazione del vapore delle bevande.
5. In che modo i tubi porosi in metallo sinterizzato contribuiscono all'efficienza e alle prestazioni del sistema?
I tubi in metallo sinterizzato poroso migliorano l'efficienza e le prestazioni del sistema grazie a:
*Garantire un'elevata efficienza di filtrazione, garantendo fluidi o gas più puliti e purificati.
*Fornire una distribuzione uniforme del flusso, prevenendo canalizzazioni o distribuzione irregolare della pressione.
*Resistenza a condizioni difficili, riduzione dei tempi di inattività e dei costi di manutenzione.
*Facilitare i processi di diffusione e fluidificazione del gas, ottimizzando le reazioni chimiche e le operazioni di trasferimento di massa.
6. Quali misure di controllo qualità vengono adottate durante la produzione di tubi in metallo sinterizzato poroso?
HENGKO, in qualità di produttori di filtri in metallo sinterizzato, implementa rigorose misure di controllo della qualità durante tutto il processo di produzione. Ciò include:
*Qualità del materiale: utilizzo di particelle metalliche di alta qualità per garantire resistenza meccanica e resistenza chimica.
*Controllo della dimensione dei pori: controllo preciso dei parametri di sinterizzazione per ottenere la dimensione e la distribuzione dei pori desiderate.
*Precisione dimensionale: garanzia di tolleranze strette per soddisfare le specifiche del cliente.
*Test delle prestazioni: esecuzione di test sull'efficienza della filtrazione, valutazioni della caduta di pressione e valutazioni della resistenza meccanica.
Non esitate a contattarci per una consulenza elasciaci aiutarti a ottimizzare il tuo sistema o progetto di filtrazione.
Inviaci un'e-mail aka@hengko.comadesso e fai il primo passoverso una maggiore efficienza e prestazioni con
La qualità di HENGKOTubo in metallo sinterizzato.